• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Reloft

Architettura e Design. Riqualificazione del Patrimonio Immobiliare

  • Investimenti immobiliari
  • Gallery
  • Blog
  • Mission
  • Chi siamo
  • Contatti

Lug 21 2020

Pallet nell’arredamento: 4 idee su come usarlo

È davvero necessario spendere tanti soldi in arredamento? Lo sappiamo tutti che i mobili in legno costano, e anche parecchio! Ecco perché noi di Reloft, da qualche anno, ci siamo buttati sull’arredamento con i pallet, soprattutto quando si tratta di stile industriale.

La cosa che ci ha affascinato è la versatilità di questo oggetto usato nell’arredamento: si può usare per diverse decorazioni, per elementi essenziali della casa, ma soprattutto si può verniciare del colore chiave usato in quell’ambiente oppure semplicemente dargli un effetto legno di qualsiasi tipo!

Per chi non sapesse cosa sia, il pallet (o bancale) è un’attrezzatura utilizzata per l’appoggio di vari tipi di materiale, usata soprattutto nelle industrie e nelle grosse aziende di produzione (lo vedete qua sotto in foto).

Raccomandiamo sempre prima di qualsiasi utilizzo :

  1. levigare con carta vetrata per rendere il legno meno aggressivo;
  2. impermeabilizzare con qualche vernice adatta magari dandogli un colore più naturale/invecchiato;

Qui puoi trovare qualsiasi tipo di pallet, già personalizzato e non.


1. Porta piante e oggetti

La prima idea che ci è venuta di come usare il pallet nell’arredamento grazie ad alcune inspiration prese da Pinterest, è stata sicuramente quella di usare i pallet come “mensole” porta oggetti/piante.

E’ bastato aggiungere qualche asse di legno come rinforzo tra le varie assi del bancale per creare un fondo dove far poggiare le varie piante e/o oggetti della casa (libri, portapenne, ecc).


2. sedie da giardino

Se si ha un po’ di fantasia e manualità, il bancale si può personalizzare molto in modo tale da renderlo davvero simile a una sedia comune. altrimenti, si possono lasciare anche così impilandone due per la parte inferiore dove ci si siede e uno come schienale. Le sedie/pallet sono perfette per un angolo del giardino dove sorseggiare un aperitivo sotto a un gazzebo.



3. Tavoli

Anche qua con un po’ di fantasia e buona mano si possono tirare fuori oggetti semplici ma allo stesso tempo molto alla moda per l’arredamento con i pallet. Per quanto mi riguarda, un tavolo composto da bancali può andar bene per qualsiasi tipo di tavolo (tavoli da cucina, da esterni, da salotto davanti alla tv, ecc).

Ecco alcune inspiration che potrebbero servirti:

4. Supporto materasso del letto

Letto e doghe costano troppo?

O hai problemi di altezza nella zona notte?

No problem!

Una delle idee più belle che per usare il pallet nell’arredamento è proprio il supporto letto.

Adagiando infatti il materasso sopra dei bancali (magari fissati tra loro giusto per non avere problemi di movimento) creerete un letto super cool, con uno stile tra orientale e industriale.

Suggerimento: per dargli un effetto più stiloso, provate a inserire delle file di lampade oppure oggetti della casa (libri o scarpe per esempio) tra le varie assi del pallet, e godetevi il risultato!

Written by Michele Codognesi · Categorized: Loft · Tagged: Stile Industriale

Hai un Negozio o un Laboratorio in disuso?

Scopri la nostra soluzione

Vuoi investire nella Riqualificazione Immobiliare?

Partecipa alla nostra operazione

Footer

RELOFT SRL SB
Via Valera 14, 20044 Arese
Partita iva IT 12382630965

Copyright © 2023 · RELOFT